Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Cremonini: primo flagship Chef Express in autostrada a Novara (4)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - L’edificio è stato completamente rigenerato e isolato con un rivestimento esterno di oltre 1000 mq di legno lamellare di abete bianco, così da dimensionare al minimo i suoi impianti di climatizzazione ed evitare sprechi. Rispetto alla carbon print, il legno, materiale ecosostenibile per eccellenza, svolge anche la funzione di assorbitore di CO2 che non va in atmosfera. Il saving energetico è completato dall’installazione di dispositivi per limitare l’uso di elettricità e di un impianto fotovoltaico, dall’uso di illuminazione con nuova tecnologia a led, e dall’impianto di riscaldamento e condizionamento con un nuovo sistema ad alta efficienza. Il tutto ha portato un risparmio di oltre 500.000 kWh equivalenti, pari a circa 210 tonnellate di CO2 annue non immesse in atmosfera. Inoltre, tutta l'energia elettrica acquistata è certificata al 100% da fonte rinnovabile."L'edificio è stato - spiega l'architetto Iosa Ghini - reingegnerizzato", con una spiccata attenzione alla sostenibilità" che "per molti anni è stata una parola, un modo di dire applicato alla sola impiantistica, che è importante. Ma non basta. l'involucro ha un suo peso sulla carbon print e un peso anche nell'uso, nel consumo e nel deterioramento che va previsto. Qui abbiamo utilizzato un legno bello, ma che non ha bisogno di manutenzione". "Abbiamo avuto una committenza illuminata che ha puntato non sul business, ma sullo human business, in cui le persone sono importanti. L'obiettivo non è vendere di più subito, ma fare stare bene le persone in modo che ritornino. Sul lungo periodo è un business che funziona meglio"

Leggi anche