
(AdnKronos) - (Adnkronos) - "Sembra che in Parlamento e all'Inps si siano impegnati parecchio per rendere il tutto semplicemente impossibile. Tanto per gradire: imprese e famiglie sono tenute a registrarsi preventivamente su una apposita piattaforma gestita dall’istituto previdenziale e ogni volta che pensano di impiegare un lavoratore dovranno darne comunicazione preventiva (le imprese) o successiva (le famiglie)", spiega. "L'idea che ci siamo fatti - aggiunge il presidente dell'Ascom - è che non si voglia che i voucher vengano utilizzati e se qualcuno avrà l'ardire di farlo dovrà vedersela con interpretazioni che più cervellotiche non potrebbero essere. E' il caso dei cinque dipendenti. Per stabilire se l’azienda ha più o meno di cinque dipendenti non è sufficiente guardare al libro paga e contarli. Bisogna inerpicarsi in un meccanismo molto complesso che fa riferimento alla media dei lavoratori assunti nel periodo tra i tre e gli otto mesi precedenti, con l’aggiunta di ulteriori complicazioni per categorie particolari come i dipendenti part-time o gli apprendisti: un trionfo!".
Leggi anche