Roma, 11 lug. (AdnKronos) - "Per realizzare l’obiettivo dell’Efficienza Energetica sono necessarie risorse qualificate. Per il 2020, le stime Ue prevedono l'impiego di ulteriori cinque milioni di addetti rispetto ai 9 milioni già attivi nel settore. Questo vuol dire non solo nuove posizioni lavorative, ma anche l’emergere di un fabbisogno formativo di grandi dimensioni". Ad affermarlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, nel suo intervento di chiusura della giornata di Presentazione del 6° Rapporto Efficienza energetica dell’Enea.In più, rileva, "dal 2020 al 2030, si prevede una ulteriore crescita di 6,3 milioni di lavoratori. Per sostenere questa domanda bisognerà rafforzare il dialogo sociale in tema di formazione e istruzione e costruire solidi percorsi per la maggiore qualificazione della forza lavoro e l’adattamento delle competenze ai fabbisogni emergenti".
Leggi anche