Sassari, aereo biposto si schianta in Costa Paradiso

cronaca
AdnKronos
Sassari, 15 lug. (AdnKronos) - Un aereo biposto, presumibilmente con due persone a bordo, si è schiantato intorno alle 12.25 su una scogliera in Costa Paradiso, tra Vignola e Trinità d'Agultu (Sassari). L'aereo è stato visto precipitare a circa 30 metri dal suolo ed è andato a schiantarsi sulle coste incendiandosi. Sul posto stanno intervenendo le forze dell'ordine e la polizia stradale perché lo schianto è avvenuto sulla statale Sp 90. Il velivolo era decollato dal campo volo di Vignola.Sono stati identificati i corpi del pilota e della passeggera dell'aereo biposto che si è schiantato stamani alle 11,40 sulla scogliera della Costa Paradiso, in provincia di Sassari, tra Vignola e Trinità d'Agultu (Ss). Si tratta di Franco Castagna 63 anni e Marika Magrini, 53enne che stavano arrivando in Sardegna proveniente da Verona.  Il pilota era il titolare di una ditta a Lugagnano, frazione di Sona (Vr) che si occupa di prevenzione degli incendi. L'aereo, dopo la traversata del Tirreno, era in procinto di atterrare al campo di volo di Vignola, quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale e delle autorità aeronautiche, ha perso quota, ha iniziato a beccheggiare a 30 metri dal suolo (probabilmente per il forte maestrale), per poi schiantarsi sulle rocce a pochi metri dalla Strada Provinciale 90, dove stava operandola Polizia Stradale. I due viaggiavano insieme ad un altro aereo,sempre proveniente da Verona, il cui equipaggio ha fornito le generalità di Castagna e Magrini. Sul posto il magistrato di Tempio Pausania, Cristina Carunzio, e il medico legale.  

Leggi anche