
(AdnKronos) - Roma. L’Italia insieme a Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania ha sollecitato un intervento urgente alla Commissione europea per rendere operative misure adeguate a sostegno del comparto risicolo. In particolare, i ministri dell'agricoltura hanno sottoscritto questa mattina a Bruxelles, in occasione del Consiglio dei Ministri Ue, un documento strategico con 4 richieste fondamentali, secondo quanto informa il Mipaaf. Innanzitutto, si chiede di attivare la clausola di salvaguardia per le importazioni dai Paesi EBA e valutare la possibilità di rimuovere i vincoli che impediscono l’efficace applicazione delle misure di salvaguardia per le importazioni dai PMA e da altre origini nel Sistema delle Preferenze Generalizzate. Inoltre, si chiede di riconoscere la specificità del settore nella nuova Politica agricola comune; potenziare modelli di etichettatura attraverso adeguate iniziative per aumentare il consumo del riso prodotto nell’Unione europea e, infine di approfondire gli studi per valutare gli effetti che questi sistemi riguardanti i Paesi meno sviluppati e i Sistemi di Preferenze Generalizzate hanno avuto sui diritti sociali e dei lavoratori nei Paesi EBA, come anche le conseguenza ambientali dei sistemi di produzione locali. "La crisi del settore è a livello europeo - afferma il ministro Maurizio Martina - e come tale va affrontata".
Leggi anche