Notizie Flash: 2/a edizione- L'economia (8)

fatti-del-giorno
AdnKronos
(AdnKronos) - Bruxelles. Dopo Malta, l'Italia è il Paese che ha il 'gender gap' occupazionale più elevato dell'Ue, cioè il differenziale più elevato tra il tasso di occupazione maschile e quello femminile. Lo riporta la 2017 Employment and Social Developments in Europe Review, diffusa oggi dalla Commissione Europea. Malta, "malgrado abbia costantemente assottigliato il suo gap, riducendolo di 19,3 punti percentuali dal 2004, resta lo Stato membro che ha il differenziale più elevato, con un tasso di occupazione femminile di 27,6 punti percentuali più basso rispetto a quello maschile nel 2016. Il secondo gap di genere più alto si osserva in Italia (20,1 punti percentuali) e il terzo Grecia (19 punti). I differenziali più bassi si riscontrano negli Stati baltici e nordici (tra 2 e 4 punti percentuali)".

Leggi anche