Valtellina: Maroni, dissesto idrogeologico grande sfida Paese

cronaca
AdnKronos
Milano, 18 lug. (AdnKronos) - "Trent'anni fa terribili disastri e catastrofi naturali colpivano la Valtellina, causando 53 vittime, migliaia di sfollati e ingenti danni economici. Quei drammatici eventi sconvolsero profondamente il territorio e misero l'Italia di fronte alla tema del dissesto idrogeologico, che rappresenta oggi una delle grandi sfide del Paese. La sua presenza signor presidente della Repubblica e', per noi tutti, un'importante testimonianza dell'impegno dello Stato e delle istituzioni tutte per il futuro di questo territorio e della montagna". Cosi' Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, intervenendo alla cerimonia di commemorazione per il Trentennale dell'alluvione in Valtellina, questa mattina, ad Aquilone di Valdisotto (Sondrio), alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella."Prevenzione, manutenzione e pianificazione sono le parole che ispirano e devono ispirare le politiche contro il dissesto idrogeologico, dal livello locale a quello nazionale - ha proseguito Maroni -. E' fondamentale mettere in campo tutte le risorse e le competenze disponibili, affinché i nostri territori possano affrontare le conseguenze di eventi naturali catastrofici, potenzialmente sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici"."Con la recente sottoscrizione del 'Patto per la Lombardia' tra Regione e Governo - ha poi ricordato - sono stati stanziati 4,5 milioni di euro per gli interventi più urgenti connessi alla messa in sicurezza della frana del Ruinon".

Leggi anche