Palermo, 19 lug. (AdnKronos) - Un libro mastro con le 'uscite' necessarie a sostenere i carcerati. E' quanto hanno trovato gli investigatori della Squadra mobile e Gico del nucleo di Polizia tributaria di Palermo nell'ambito del blitz antimafia che all'alba di oggi ha smantellato il mandamento di Brancaccio con l'esecuzione di 34 misure cautelari personali. Ad occuparsi dell'assistenza economica a favore dei detenuti e delle loro famiglie era Pietro Tagliavia, capo del mandamento mafioso di Brancaccio e della famiglia di Corso dei Mille. A testimoniarlo ci sono oltre che le attività tecniche anche un registro, sequestro dagli inquirenti, con tutte le somme versate a favore dei singoli detenuti. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, hanno permesso di dimostrare come i membri del clan potessero contare sulla disponibilità di armi e "in diverse occasioni hanno dato prova di poterne fare uso" dicono gli investigatori.
Leggi anche