
Roma, 6 ago. (AdnKronos) - "Nel dibattito sulla vicenda #Codigoro è mancata una considerazione poco ideologica ma molto terrena". Lo scrive su Facebook, il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, in riferimento alle misure annunciate dal Comune di Codigoro nel ferrarese relative a verifiche e controlli fiscali e ipotesi di tasse più alte per chi ospita in casa profughi. "Come hanno segnalato Confedilizia e Sindacato proprietà fondiaria di Piacenza proprio due settimane fa (in tempi 'non sospetti'), e come emerge anche da qualche testimonianza pubblicata oggi dai giornali, i 'privati' ai quali il Sindaco vorrebbe aumentare le tasse per dissuaderli dall'ospitare i 'profughi', hanno spesso proprio nelle tasse la principale ragione della scelta di affittare i loro immobili alle strutture individuate dalle Prefetture per gestire gli immigrati", sottolinea il presidente di Confedilizia. "Si tratta, in molti casi, di immobili - spiega Spaziani Testa - che non hanno più mercato, come vecchi fabbricati di campagna, e che per i proprietari costituiscono nulla più che un peso, non solo per le spese di manutenzione e assicurazione, ma soprattutto per le altissime imposte patrimoniali (Imu e Tasi per migliaia di euro) che proprio i Comuni pretendono da 'beni' altrimenti inutilizzabili. Le imposte patrimoniali funzionano così, cari Sindaci: poiché i proprietari non possono vendere i singoli mattoni degli immobili colpiti, oppure consegnarli direttamente ai Comuni, da qualche parte devono pur trovare i soldi per pagarle...".
Leggi anche