(AdnKronos) - Per Anev, "non vanno trascurati i benefici che tale livello di produzione porterebbe. Si risparmierebbero infatti 50 milioni di barili equivalenti di petrolio, si eviterebbero 25 milioni di tonnellate CO2, 75 milioni di tonnellate ossido di azoto, 55 milioni di tonnellate di ossido di zolfo, 9 milioni di tonnellate di polveri".I vantaggi dell’energia eolica, rileva l'associazione, "sono sotto gli occhi di tutti. Coprire i consumi elettrici con l’energia pulita deve rappresentare uno degli obiettivi principali dei Governi di tutti Paesi e dell’Italia in primis. L’energia eolica è energia rinnovabile, pulita, rispettosa dell’ambiente ed è uno degli strumenti più efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici".
Leggi anche