
Roma, 18 set.(AdnKronos) - Grazie al rifinanziamento del 'Piano di Promozione straordinaria per il Made in Italy' il ministero per lo Sviluppo Economico stanzia 26 milioni di euro (comprensivo di uno stanziamento ad hoc di risorse del Pon Imprese&Competitività 2014-2020) a sostegno delle Pmi che intendono avvalersi di temporary export manager per perseguire al meglio la loro strategia di internazionalizzazione. Lo rende noto il ministero in un comunicato.Tale iniziativa, accanto ai 'Road show per l’internazionalizzazione', si inquadra nell’ambito del più ampio obiettivo del Governo di aumentare la conoscenza e le capacità manageriali delle pmi per far crescere le imprese italiane nel mondo e renderle sempre più competitive nello scenario internazionale. In particolare, attraverso il voucher le imprese potranno usufruire di contributi a fondo perduto di diversa entità, a seconda delle loro esigenze. Rispetto alla precedente edizione, infatti, che ha visto la concessione di 1790 voucher ad altrettante pmi beneficiarie, il decreto ministeriale del 17 luglio 2017 estende la sua operatività anche alle Pmi costituite sotto forme di società di persone e, oltre a confermare il precedente voucher di euro 10.000 per ogni pmi (8.000 per le Pmi già beneficiarie sul precedente bando), prevede la concessione di un voucher di importo pari a euro 15.000 (innalzabile fino a 30.000 al raggiungimento di specifici obiettivi sui volumi di export) al fine di supportare le Pmi che intendano usufruire di un temporary export manager per almeno 1 anno.
Leggi anche