
Torino, 29 set. (Adnkronos) - "Noi giganti voi 7 nani" è lo slogan che apre il corteo degli studenti che protestano contro il G7 in corso alla Reggia di Venaria e contro l'alternanza scuola. La manifestazione con circa 200 partecipanti è partita dalla stazione ferroviaria di Porta Susa ed è diretta alla stazione di Porta Nuova dove ad attenderli ci sarà un gruppo di manifestanti No Tav.'La generazione sfruttata non starà a guardare' e 'Alternanza scuola-lavoro = sfruttamento gratuito' alcuni dei cartelli portati dai giovani. Tra i manifestanti che scandiscono slogan contro il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che oggi a Venaria presiederà il summit sul Lavoro, sventolano anche bandiere No Tav, dei sindacati di base Cobas e Usb e di Rifondazione Comunista. Momenti di tensione si sono registrati quanto i manifestanti da corso Vittorio hanno tentato di entrare in via Carlo Alberto, una delle vie del centro città che porta verso piazza Carlina, dove si trova l'hotel che ospita i ministri e le delegazioni dei partecipanti al G7, sono entrati in contatto con le forze dell'ordine che presidiano l'imbocco della via. I manifestanti hanno tentato di forzare il blocco e sono stati respinti. Uno di loro è stato bloccato per accertamenti dalle forze dell'ordine e la sua posizione è al vaglio. Il corteo ha poi ripreso regolarmente la marcia.Fino a quel momento, il corteo si era svolto senza particolari problemi. Dopo il tentativo di raggiungere l'Unione Industriale di Torino presidiata dalle forze dell'ordine, gli studenti avevano desistito e, dopo aver accolto nel corteo alcuni manifestanti No Tav, avevano sostato per qualche minuto davanti alla sede del Miur dove era stato srotolato uno striscione contro l'alternanza scuola lavoro, qualche fumogeno colorato e lanciato qualche palloncino.
Leggi anche