
Roma, 19 mar. (AdnKronos) - "Uno sforzo di responsabilità collettiva" per "affrontare la questione del lavoro": e' quello che deve compiere l'Unione europea a fronte di "tassi di disoccupazione giovanile che rallentano le prospettive di sviluppo e mettono a rischio la prossima generazione di europei". A indicarlo è il Premier, Giuseppe Conte, in una lettera pubblica oggi su 'La Repubblica'. "L'Europa deve perseguire con vigore e urgenza una efficace tutela della dignità della persona. Una tutela - sottolinea Conte- che protegga sa il salario dei cittadini sia i disoccupati, prevedendo ad esempio un'assicurazione europea contro la disoccupazione, come pure l'introduzione di un salario minimo europeo, così come proposto, peraltro, da esponenti del nostro Governo". "Il prossimo rinnovo del Parlamento europeo costituisce un'occasione preziosa per avviare una discussione franca e consapevole, che dovremo estendere anche alle cause che hanno determinato l'attuale crisi del processo di integrazione", scrive il Premier. "Decisivo - afferma - è il rapporto tra cittadini e Istituzioni europee. Non possiamo lasciare a una elite il potere di definire il destino di una nazione né quello di un continente. Occorre favorire la costruzione di un vero popolo europeo, comunità di donne e di uomini che condividono un comune destino. Per realizzare con coraggio l'ambizioso progetto di creazione di un demos europeo occorre rafforzare ruolo e poteri del Parlamento europeo, l'unica Istituzione direttamente legittimata dal voto dei cittadini". .
Leggi anche