Consob: pubblica documento per la discussione su scambi cripto-attività

economia
AdnKronos
Roma, 19 mar. (AdnKronos) - La Consob pubblica un Documento per la discussione sul tema delle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività invitando gli operatori di mercato ad esprimere le proprie opinioni in materia entro il prossimo 19 maggio. Il documento predisposto dalla Commissione intende avviare il dibattito, a livello nazionale, sul tema delle offerte iniziali e degli scambi di cripto-attività in connessione con la recente diffusione di operazioni cosiddette di initial coin offerings (ICOs) e, quindi, di crypto-asset nei quali investono i risparmiatori italiani. In attesa della definizione in ambito europeo di un condiviso orientamento in materia, la Consob è sensibile al tema in quanto autorità deputata alla tutela degli investitori, conformemente alle attribuzioni e ai poteri che le sono conferiti dalla legge. Le Initial Coin Offerings (ICOs) rappresentano una particolare modalità di finanziamento di progetti imprenditoriali di vario genere che si realizzano mediante l’emissione e la successiva offerta al pubblico di token (crypto-assets) generati avvalendosi delle tecnicalità fornite dalla Distributed Ledger Technology (DLT). I token qualificabili come strumenti finanziari sono allo stato assoggettati alla disciplina europea dei mercati finanziari e l’ESMA a livello UE sta svolgendo approfondimenti relativamente alle problematiche di applicazione della citata disciplina. La Consob ha ritenuto opportuno approfondire il fenomeno dei token, che non integrano la definizione di strumento finanziario e che possono eventualmente configurare un prodotto finanziario, ciò anche in considerazione del crescente interesse da parte dell’industria per tali iniziative che possono rivolgersi anche al pubblico retail.

Leggi anche