
(AdnKronos) - "Il teleriscaldamento rappresenta per Engie un elemento cardine nella strategia del gruppo Engie e di Engie in Italia. Vogliamo guidare la transizione a zero emissioni di Co2 e accompagnare comunità e aziende nella loro transizione", sottolinea Matthieu Bonvoisin, Direttore Teleriscaldamento e Cogenerazione Engie Italia. "In quest’ottica tecnologie e innovazioni giocano un ruolo fondamentale. Il teleriscaldamento rappresenta una soluzione all’avanguardia, in grado di rendere le città più sostenibili ed efficienti con effetti positivi sull’ambiente e quindi sulla vita delle persone", sottolinea.Engie in Italia ha realizzato interventi di efficienza energetica in circa 10.000 edifici tra cui 3.500 scuole e 21 università. Opera in oltre 300 comuni e gestisce più di 450.000 punti luce (garantendo fino al 70% di risparmio), 12 reti di teleriscaldamento e 20 impianti di cogenerazione. Engie assicura servizi all'avanguardia e tecnologie digitali per aiutare a consumare meno e meglio e offre a famiglie, condomini e Pmi energia '100% verde'.
Leggi anche