(AdnKronos) - Allo stato attuale, i contatti attivi sono tredici, tutti in fase avanzata di valutazione e provenienti da soggetti italiani, elemento sul quale si è registrata una favorevole attenzione generale. Cinque tra le manifestazioni sono ritenute molto interessanti e vedono i soggetti proponenti già impegnati nell’elaborazione del piano industriale."È positivo che, a soli 43 giorni di distanza dalla precedente riunione, il clima sia disteso e favorevolmente orientato verso valutazioni concrete su numeri e risorse", sottolinea Sorial.Per i Ministeri impegnati, aggiunge, "è essenziale che le valutazioni riguardino progetti solidi, che possano assicurare sostenibilità a medio-lungo termine. È, infatti, interesse primario del Governo che il soggetto individuato per reindustrializzare definisca un progetto nel modo più proficuo possibile e duraturo".
Leggi anche