
Roma, 20 mar. (AdnKronos) - "Il sottosegretario Siri ha indicato obiettivi importanti e ambiziosi di politica dei trasporti e di relazioni sindacali. Auspichiamo che la Conferenza nazionale sul trasporto aereo non resti un evento isolato e che dal 22 marzo si lavori per la costruzione e la definizione di un nuovo protocollo di relazioni industriali e di un patto per i trasporti". Così in una nota Salvatore Pellecchia, il segretario generale della Fit-Cisl, a margine della Conferenza nazionale sul trasporto aereo in corso a Roma."Sono necessarie migliori relazioni industriali - prosegue Pellecchia - che vanno costruite a partire dal rinnovo del contratto collettivo di lavoro del trasporto aereo. Nel ccnl infatti bisogna prevedere l’attivazione, in ambito aziendale, di organismi di partecipazione che, all’interno del settore, già esistono in Enav e, al di fuori del trasporto aereo, in Fs. E' anche necessario costituire fondi bilaterali per la formazione e riqualificazione professionale e di sostegno al reddito dei lavoratori in caso di crisi. Fondi che abbiano caratteristiche di strutturalità e non finanziati di anno in anno come quello attualmente esistente".Un altro tema urgente, conclude, "è prevedere misure contro il dumping contrattuale, che sta danneggiando seriamente sia le aziende di handling aeroportuale che i vettori e conseguentemente le lavoratrici e i lavoratori. Il nostro impegno, grazie al quale una serie di compagnie estere dopo tanti anni di attività hanno cominciato ad applicare, recentemente, un contratto di diritto italiano per i lavoratori con base operativa in Italia, su questo tema ha già portato elementi di positività. Adesso però anche il Governo deve fare la sua parte varando provvedimenti che incentivino tutte le aziende che operano nell’ambito del trasporto aereo ad applicare il contratto di settore".
Leggi anche