Trasporto aereo: Conferenza nazionale, creare rete integrata aeroporti (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Sul tema del trasporto aereo tra regolazione e mercato, a fronte delle grandi opportunità che si prospettano per il settore, è stato evidenziato, nei lavoeri del panel, che occorre creare le migliori condizioni per accogliere il traffico crescente dando agli operatori economici certezze sulla programmazione degli investimenti da orientare all'ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali e al miglioramento dei servizi offerti. Risulta pertanto necessario semplificare la normativa economica e tecnica, identificando meglio il ruolo degli attori in campo; snellire ed accelerare la procedura di rilascio delle concessioni; evitare “asimmetrie competitive” prodotte da fattori geografici, normativi o tecnici; favorire la razionalizzazione del mercato dell’handling. E occorre quindi proseguire con il processo di liberalizzazione dei cieli definendo anche regole comuni in materia di aiuti di Stato, con massima trasparenza nell'erogazione dei contributi alle start up e grande attenzione affinché tutti gli operatori possano beneficiare di tali opportunità di crescita. È necessario migliorare e rendere più efficace il sistema di tutela del passeggero, reale fruitore del servizio.Avanti poi con l'innovazione e la digitalizzazione, risorse determinanti per assicurare lo sviluppo dell'aviazione anche come motore della crescita, garantendo, tenuto conto della forte domanda del mercato, una sostenibilità di lungo periodo. L'aumento di traffico richiede un ripensamento del sistema in termini di interoperabilità, standardizzazione delle procedure, interconnessione tra diverse tecnologie, sostenibilità ambientale e nuove procedure di sicurezza. L'introduzione delle nuove tecnologie può fornire un supporto a molte delle sfide future, e per questo deve essere sincronizzata e coordinata tra tutti gli attori a livello nazionale e internazionale.

Leggi anche