(AdnKronos) - Queste preoccupazioni, che verranno raccolte in una lettera formale da inviare al commissario prima della sua partenza, tra l’altro, riguardano la tutela delle indicazioni geografiche e la necessità di massimizzare le possibilità offerte dal sistema istituzionale di riconoscimento delle IG creato in Canada e la necessità di rivedere, attraverso i meccanismi previsti nell’accordo CETA, il sistema di gestione delle quote di importazione di formaggi in Canada, ad oggi fortemente sbilanciato a favore dei produttori canadesi.Infine, conclude la Coldiretti, per quanto riguarda l’emergenza Xylella che sta colpendo duramente i produttori della Puglia il presidente Prandini ha ricevuto conferma dal Commissario della disponibilità della Commissione a valutare le possibili forme di sostegno per gli agricoltori colpiti.
Leggi anche