
Roma, 23 mar. (AdnKronos) - Sace Simest, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, e Sinosure, l’agenzia di credito all’esportazione cinese, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) con l’obiettivo di sostenere le relazioni commerciali fra Italia e Cina. L’accordo, firmato da Alessandro Decio, Amministratore Delegato di Sace, e Song Shuguang, Chairman di Sinosure, a margine del Business Forum Italia-Cina, ha l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le due realtà, che hanno già all’attivo dal 2006 un accordo di riassicurazione, al fine di aumentare le opportunità di business per le imprese dei due Paesi, con un’attenzione particolare alle Pmi. Nello specifico, il Polo Sace Simest e Sinosure si impegnano a facilitare l’accesso delle imprese di entrambi i Paesi alle proprie soluzioni assicurativo finanziarie; condividere informazioni ed esplorare insieme opportunità di interventi congiunti su progetti di reciproco interesse anche in Paesi terzi; organizzare workshop, forum, eventi di business matching dedicati alle imprese; condividere best practice in materia di valutazione, assunzione e gestione dei rischi, recupero crediti. "La Cina ha intrapreso da tempo un percorso di forte cambiamento, con importanti iniziative di apertura che portano con sé opportunità concrete e di qualità per le imprese italiane in un’ampia gamma di settori in cui la nostra eccellenza e competitività è riconosciuta", sottolinea l'ad di Sace, Alessandro Decio. "Una più forte collaborazione con Sinosure - aggiunge- ci consentirà di sostenerle in un modo ancora più incisivo, aiutandole a raggiungere un posizionamento all’altezza del proprio potenziale".
Leggi anche