
(AdnKronos) - "Ringrazio Xi Jinping e tutta la delegazione cinese -scrive ancora il premier- per le belle parole spese verso il nostro Paese e il Made in Italy. Questa mattina ho avuto con lui un incontro molto proficuo, esteso ai rapporti culturali, economici e sociali. In questo quadro, il Memorandum sulla Belt and Road, sottoscritto per nostro conto dal vicepresidente Luigi Di Maio, costituisce un importante segnale di attenzione del governo italiano verso questo progetto di connettività euroasiatica". "Sul piano della cooperazione economica, l’obiettivo per l’Italia è quello di riequilibrare la bilancia commerciale e intensificare i flussi di investimento tra i due Paesi. Su questo fronte ci aspettiamo importanti ricadute positive: sviluppo delle nostre infrastrutture logistiche; partecipazione di imprese italiane ai grandi progetti lungo la Nuova via della Seta; rafforzamento della collaborazione in ambito culturale; maggior accesso e opportunità per il Sistema Italia nel mercato cinese dei beni e dei servizi, nelle reti". "Il tutto, tengo a ribadirlo ancora una volta, senza alcun rischio per la sicurezza nazionale. Abbiamo a cuore -conclude Conte- il presente e il futuro del’Italia e vogliamo che sia protagonista sugli scenari internazionali".
Leggi anche