Fao: prezzi alimentari sostanzialmente stabili a marzo

economia
AdnKronos
Roma, 4 apr. (AdnKronos) - L'indice dei prezzi alimentari della Fao si è mantenuto sostanzialmente stabile nel mese di marzo, poiché il balzo dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari è stato compensato dal calo delle quotazioni dei cereali, dell'olio vegetale e dello zucchero, secondo il rapporto mensile l'Indice Fao dei Pezzi Alimentari pubblicato oggi. L'indice, che monitora le variazioni mensili dei prezzi internazionali di un paniere di derrate, ha registrato una media di 167 punti, in calo di due punti rispetto a febbraio e di circa il 3,6% rispetto al livello di marzo dello scorso anno. L'indice Fao dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari è salito del 6,2%, segnando il suo terzo aumento consecutivo, spinto dall'incremento della domanda di burro, formaggio e atte intero in polvere, in previsione di un restringimento previsto delle disponibilità delle esportazioni dall'Oceania. Anche l'indice dei prezzi delle carni è salito leggermente, dello 0,4% dal mese scorso, sostenuto dalla crescente domanda d'importazioni dalla Cina per carni suine, bovine e avicole. Al contrario, l'indice dei prezzi dell'olio vegetale è diminuito del 4,4%, a causa della domanda di importazioni di olio di palma, dell'aumento della produzione di soia negli Stati Uniti e dell'accumulo di scorte di colza in Canada. L'indice dei prezzi dei cereali è sceso del 2,2%, a causa del calo dei prezzi del grano e del mais, che hanno entrambi ampi approvvigionamenti esportabili e prospettive di raccolto favorevoli nei principali paesi produttori. I prezzi internazionali del riso in marzo sono stati moderatamente più solidi. L'indice dei prezzi dello zucchero è diminuito del 2,1%, con i raccolti nei principali paesi produttori più ampi di quanto precedentemente. Le ultime stime di produzione dell'India indicano un aumento dell'8,0% su base annua nel periodo compreso tra ottobre 2018 e gennaio 2019 e ora si prevede che supererà il Brasile come il più grande produttore mondiale di zucchero.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA