(AdnKronos) - La nuova stima della Fao per le scorte cerealicole globali per l'anno produttivo che si conclude nel 2019 è stata aumentata di quasi l'11% fino a 849 mln di tonnellate, riflettendo principalmente le maggiori partecipazioni in Cina. Poiché tali scorte si sono accumulate nel tempo, si prevede che la variazione annuale delle scorte cerealicole diminuirà del 2,9% rispetto ai livelli iniziali, abbassando lo Stock-to- use ratio (il rapporto tra stock finali e utilizzazioni interne), del 2018/19 al 30,7% dal 32,6% del periodo 2017/18. Si prevede che gli inventari globali di riso raggiungeranno il massimo storico di 181 milioni di tonnellate, riflettendo i cambiamenti della Cina, ma anche le aspettative di un raccolto eccezionale del 2018 in India e un forte ritmo degli appalti pubblici nazionali nel paese. Si prevede che il commercio mondiale di cereali nel 2018/19 diminuirà del 2,2% rispetto alla stagione precedente fino a un totale di 412 milioni di tonnellate.
Leggi anche