
Roma, 4 apr. (AdnKronos) - “70 anni fa, il 4 aprile del 1949, fu firmato il Trattato istitutivo della Nato, che in questi anni ha assicurato pace e sicurezza nel mondo. Il nostro Paese vi aderì fin dalle sue origini. Voglio ricordare oggi l’attualità di questa alleanza, che non è mai stata e non è solo una alleanza militare e di difesa, ma una alleanza di valori comuni tra Paesi che celebrano la democrazia e la libertà. Questi valori comuni sono ancora oggi più che mai attuali, in Italia, in Europa, nel mondo”. Lo ha affermato Elio Vito, vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera e membro della commissione Difesa, intervenendo in Aula a Montecitorio. “Celebrare oggi i 70 anni della Nato -ha aggiunto- non significa ripercorrere un mondo ormai cambiato ma significa affermare la nostra appartenenza a quei valori e a quella alleanza che non può essere messa in discussione da nuovi equilibri, da nuove esigenze di carattere economico, finanziario, commerciale perché l’ancoraggio a quei valori e a quella alleanza hanno segnato profondamente il nostro Paese e l’Occidente in termini di appartenenza ad una comunità. Non vi può essere maggioranza, non vi può essere governo, non vi può essere scelta politica che possa mettere in discussione questa nostra appartenenza perché fa parte della radice del nostro Paese. Per questo credo sia giusto oggi ricordarne con orgoglio la nascita e rivendicare con fierezza la nostra appartenenza”.
Leggi anche