Fincantieri: sindacati, ribaltamento a mare oggi può diventare realtà

economia
AdnKronos
Roma, 4 apr. (AdnKronos) - "Sul ribaltamento a mare si sono susseguite più riunioni tra le Istituzioni, Autorità Portuale e Fincantieri per procedere rapidamente alla costituzione di un nuovo accordo. Fim Fiom Uilm di Genova non intendono rincorrere possibili frenate al progetto in quanto a noi risulta che tutt’ora c’è un tavolo negoziale aperto tra i soggetti interessati". E' quanto sottolineano le tre sigle in una nota unitaria. "Sul ribaltamento a mare, a nostro giudizio, non sarebbe più il caso di parlarne in quanto è un piano che attende di essere realizzato da circa 12 anni. Infatti, al centro - spiegano Fiom, Fim e Uilm di Genova - c’è stata sempre la valorizzazione dello stabilimento, per cancellare diseconomie di scala e aumentare la capacità di lavoro. Il progetto aggiornato che prevede un bacino più grande e un doppio accosto, consentirebbe allo stabilimento di Sestri di costruire navi fino a 150 mila tonnellate e di operare su due in contemporanea"."Ci rendiamo conto - proseguono i sindacati - che restano alcuni nodi da sciogliere a partire dalla compatibilità delle attività vicine, è vero che non vanno penalizzate ma è necessario soprattutto salvaguardare il futuro del cantiere di Sestri Ponente che tra diretti ed indiretti da lavoro a 4 mila lavoratori per questo è necessario un bacino più grande, senza sottovalutare il peso che esercita lo stesso sull’economia cittadina".

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA