Roma, 4 apr. (AdnKronos) - "'Vivere in pace con tutti i popoli e con tutti i governi'. Così recita il preambolo del Trattato dell’Atlantico del Nord firmato a Washington il 4 aprile del 1949. Le ragioni di un patto di sicurezza sono enumerate subito dopo: salvaguardare la libertà dei popoli, il loro comune retaggio e la loro civiltà, fondati sui principi della democrazia, sulle libertà individuali e sulla preminenza del diritto. La Repubblica italiana ha fatto di questa scelta di adesione a un patto fra Nazioni libere ed eguali un fondamento della propria politica estera". Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del settantesimo anniversario della Nato.
Leggi anche