
(AdnKronos) - "Si stanno inoltre attivando nuovi lavori e accelerando opere importantissime, dai raddoppi ferroviari alla riqualificazione dei ponti sul Po, dal Tav Napoli-Bari alla Statale 106 Jonica, giusto per fare qualche esempio, senza dimenticare l'importantissima svolta sul dossier portuale di Gioia Tauro. Quanto al Tav Brescia-Verona, il ministro Toninelli aveva già annunciato, oltre tre settimane fa, che comunque l’opera sarà completata in modo da renderla efficiente e sostenibile", sottolineano le fonti del Mit."Per quanto riguarda il decreto sblocca-cantieri, le gestioni commissariali consentiranno - evidenziano ancora le stesse fonti - di spingere sull'acceleratore per almeno 22-23 miliardi di euro di infrastrutture tra Rfi e Anas, con un beneficio aggiuntivo sul solo 2019 di circa 2 miliardi e mezzo e una leva considerevole sull’indotto. Siamo, dunque, di fronte a uno sforzo che non può consentire di etichettare questo come il ‘Governo dei no’, tutt’altro. Un'azione che utilizza responsabilmente i soldi dei cittadini, a meno che non si voglia sostenere che le opere vanno fatte tanto per spendere i soldi invece dell'esatto contrario".
Leggi anche