Cipe: ok a provvedimenti mobilità Torino, Firenze e Bologna

economia
AdnKronos
Roma, 5 apr. (AdnKronos) - Disco verde del Cipe a provvedimenti che riguardano la mobilità urbana delle città di Torino, Firenze e Bologna e alle integrazioni dei piani carattere settoriale o territoriale finanziati con il Fondo sviluppo e coesione in materia di agricoltura, ambiente, sicurezza delle strade, asili nido, settore idrico, sport e periferie. Sono le decisioni, si legge in una nota del Comitato interministeriale per la programmazione economica, assunte nella seduta di ieri, presieduta dal Premier, Giuseppe Conte. Il Cipe, sulla base della nota comune tra Mit e Mef, ha confermato la rilevanza strategica della realizzazione della Ragusa -Catania e, al contempo, alla luce delle attuali condizioni economiche e sociali, le criticità sulla sostenibilità del Piano economico finanziario della concessione, demandando le Amministrazioni competenti a porre in essere entro il 13 maggio le determinazioni conseguenti e il CIPE sarà convocato. Il Cipe ha inoltre approvato, con prescrizioni e raccomandazioni del Mibact, condizionato alle prescrizioni in materia di beni culturali, il progetto definitivo della linea 1 della metropolitana di Torino, prolungamento ovest “Collegno-Cascine Vica”, secondo lotto funzionale per due nuove fermate, “Collegno centro-Cascine Vica”, del costo di 148,14 milioni di euro; ha approvato, con prescrizioni e raccomandazioni, il progetto preliminare della linea 1 della linea 4.1 “Leopolda–Piagge” del sistema tranviario di Firenze, del costo di circa 166 milioni di euro. La linea 4.1 si sviluppa per circa 6,2 km; ha destinato le risorse residue, , pari a 4,481 milioni di euro e tuttora disponibili, alla realizzazione delle opere integrative e collaterali al Sistema di trasporto a guida vincolata (TPGV) di Bologna; ha approvato il cambio del soggetto aggiudicatore dalla città metropolitana di Milano alla Provincia di Cremona relativamente all’intervento SS. 415 Strada Paullese, ponte sull’Adda.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA