Banche: Baretta, 'perso troppo tempo per soluzione al ribasso'

economia
AdnKronos
Roma, 8 apr. (AdnKronos) - "Si sono persi mesi sostenendo che si doveva rimborsare tutti automaticamente. Il risultato è che, secondo le Associazioni dei risparmiatori, saranno meno della metà coloro che avranno l’automatismo". Così in una nota l'ex sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, membro della direzione nazionale del Pd, sulla vicenda del decreto per i risparmiatori truffatiMeno della metà, aggiunge, "che però devono dimostrare di avere meno di 35 mila euro di Isee e meno di 100 mila di patrimonio mobiliare. Con l’aggravante che, per fare ciò si sono introdotti dei vincoli che riducono il rimborso individuale per tutti gli azionisti al massimo al 30%, sottraendo quindi alla maggioranza dei veri truffati (cioè le vittime del reato bancario) il diritto ad un giusto e pieno ristoro, come, invece, era previsto nella versione originale e penalizzando proprio quell’azionariato popolare che a parole si voleva difendere". "Comprendo la necessità per la maggioranza delle Associazioni di chiudere ed evitare che il danno diventasse irreparabile. Il voto contrario, invece, delle due Associazioni che volevano l’automatismo per tutti era scontato, ma è stato per seguire loro che il governo ha perso tutto questo tempo", conclude Baretta.

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA