
Roma, 9 apr. (AdnKronos) - Nero, sottile e dal formato “tascabile”. Telepass ha presentato oggi, nell’ambito della Design Week di Milano, il suo nuovo dispositivo, rivoluzionato nelle dimensioni e nei colori. Il nuovo Telepass, tre volte più sottile del tradizionale modello grigio e giallo, sarà messo in distribuzione a partire dal mese di maggio per i nuovi clienti che chiederanno l’attivazione del contratto online. Progressivamente, entro la fine dell’anno, il dispositivo arriverà su tutti i canali di distribuzione (punti Infoblu, circuiti bancari convenzionati, etc) per tutti i nuovi utenti che chiederanno l’attivazione del servizio. Sempre più piccolo e maneggevole, il modello rappresenta un importante passo in avanti nell’evoluzione industriale di Telepass che, oltre ad essere diventato l’operatore leader in Europa nel settore del tele-pedaggio, sta via via attivando una serie di servizi innovativi nel mondo della mobilità integrata, a livello sia extraurbano che urbano. Ad oggi, in Italia sono circa 6 milioni i possessori di Telepass, con 9 milioni di dispositivi in circolazione. Ecco i principali servizi sviluppati dalla società del Gruppo Atlantia, con l’intento di semplificare la quotidianità delle persone in movimento, attraverso la logica del “click and go” (il servizio che ti serve nel momento in cui ne hai bisogno). Innanzitutto, quello per la mobilità integrata: con l’app Telepass Pay è possibile pagare la sosta sulle strisce blu in oltre 80 città italiane, il rifornimento carburante in 1600 punti vendita convenzionati (sia in città che in autostrada), prenotare e pagare una corsa in taxi, saldare il bollo dell’auto. Inoltre, Telepass consente di accedere a 150 parcheggi in struttura nei centri urbani, nei principali aeroporti e stazioni.
Leggi anche