Clima: attesi per 2025 primi dati 'archivio' ghiaccio in Antartide

economia
AdnKronos
Roma, 9 apr. (AdnKronos) - Potranno arrivare nel 2025 i primi dati raccolti dagli scienziati nel più lungo 'archivio' climatico racchiuso nel ghiaccio scoperto in Antartide e che potrà raccontare agli scienziati la storia del clima dell'ultimo milione e mezzo di anni del nostro Pianeta. Dopo l'annuncio della scoperta, oggi nel corso dell’assemblea generale della European Geosciences Union a Vienna, Enea, Cnr e Università Ca' Foscari -che partecipano al progetto- riferiscono che "se, come atteso, l’Unione Europea approverà la seconda fase del progetto, un team di esperti coordinati dall'italiano Carlo Barbante attrezzerà un campo a 'Little Dome C' a partire da dicembre 2019". I ricercatori, spiegano le tre istituzioni scientifiche italiane, "dovranno vivere in container e tende durante le operazioni di perforazione, il cui inizio è programmato per il novembre 2021, con l’obiettivo di prelevare carote di 10 centimetri di diametro". "Le operazioni continueranno per tre estati antartiche, da metà novembre a inizio febbraio, finché sarà raggiunta la profondità di 2.730 metri nel 2024. I primi dati dovrebbero essere disponibili nel 2025" concludono Cnr, Enea e Unive.

Leggi anche

SIDDURA