
Roma, 9 apr. (AdnKronos) - 'Quota 100' avrà effetti nulli sulla crescita e pressoché inesistenti sui consumi. E' quanto emerge dalle tabelle, allegate al Def, che valutano l'impatto delle misure bandiera del governo M5S-Lega. L'anticipo pensionistico sostenuto dal Carroccio incide sul Pil di quest'anno per lo 0,0%; il prossimo anno e nel 2021 solo dello 0,1% per poi tornare a impatto 0 nel 2022. Sul fronte dei consumi l'impatto si gioca sempre sui decimali: 0,1% quest'anno, 0,2% nel 2020-2021; e nessun effetto nel 2022. Quanto all'occupazione, nel 2019 l'inciodenza è sotto il segno negativo nel 2019 a -0,3% e nel 2020 a -0,2%; per poi invertire la rotta nel 2021 (0,1%), come nel 2022.Quanto al reddito di cittadinanza, l'incidenza sul pil sarà dello 0,2% nel 2019 e 2020; dello 0,1% nel 2021 e dello 0% nel 2022. Sul versante dei consumi, invece si stima un effetto positivo dello 0,5% quest'anno, poi 0,2% nel 2020, e 0,1% nel 2021 e 2022. La misura dei pentastellati impatta l'occupazione dello 0,1% quest'anno per poi salire allo 0,2% nel 2020 e allo 0,4% nel 2021 e 2022.
Leggi anche