Roma, 9 apr. (AdnKronos) - "Nei tre anni di operatività lo schema Gacs ha contribuito alla cartolarizzazione di sofferenze per un ammontare lordo di circa 50 miliardi di euro, con benefici per il rafforzamento dei bilanci bancari e della capacità degli intermediari di supportare l’economia". Lo ha ricordato Pietro Antonio Catte, vicecapo del Servizio Economia e relazioni internazionali della Banca d’Italia, in audizione davanti alla commissione Finanze del Senato, nell'ambito dell'esame del dl Brexit.Il decreto che rinnova la Gacs (Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze), ha aggiunto, "introduce alcune modifiche alla luce dell’esperienza operativa sinora maturata, ampiamente positiva, nell’ottica di un bilanciamento fra la tutela del soggetto garante (lo Stato) e la compatibilità con le prassi operative di mercato. Vediamo con favore sia il rinnovo sia le modifiche", ha concluso Catte.
Leggi anche