
Roma, 9 apr. - (AdnKronos) - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze si impegna a porre all’attenzione del Governo la necessità di allocare maggiori risorse al Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (Fna). E' quanto si legge in una nota del Mef. Una delegazione del Comitato 16 novembre, in presidio sotto il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il riconoscimento dei diritti e della dignità degli ammalati di Sla e di tutte le patologie altamente invalidanti che conducono alla totale non autosufficienza, è stata ricevuta negli uffici del Ministero, riferisce la nota."Esprimendo solidarietà e vicinanza alle posizioni del Comitato, il Ministero dell’Economia e delle Finanze si impegna a porre all’attenzione del Governo la necessità di allocare maggiori risorse al Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (Fna), istituito nel 2006 con l'intento di fornire sostegno a persone con gravissima disabilità e ad anziani non autosufficienti al fine di favorirne una dignitosa permanenza presso il proprio domicilio evitando il rischio di istituzionalizzazione" spiega il comunicato."Sarà compito del tavolo nazionale per le non autosufficienze gestire l’allocazione e la distribuzione delle risorse in questione nell’ottica di un equo sostegno alle persone con disabilità" conclude la nota.
Leggi anche