
Roma, 9 apr. (AdnKronos) - "E' necessario un intervento straordinario per garantire la reindustrializzazione e l'occupazione". Ad affermarlo in una nota è il segretario nazionale Fim-Cisl, Ferdinando Uliano dopo l'incontro presso il ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza gruppo Blutec relativi agli stabilimenti di Termini Imerese, Atessa, Tito Scalo, Rivoli e Asti.L’Amministratore giudiziario nominato dal tribunale, rileva, "ha comunicato che ha tutt’oggi rimane in corso la procedura di sequestro dell’azienda ed entro 20 giorni il tribunale dovrebbe confermare o meno la sua prosecuzione, in questa situazione entro 6 mesi dovrà essere presentato un piano aziendale. Durante questo breve periodo l’amministratore giudiziario ha agito per mettere in sicurezza l’attività della produzione in essere, garantire il pagamento dello stipendio, cercando di garantire la continuità"."Abbiamo chiesto chiarimenti sulla situazione complessiva del gruppo per comprendere l’esatta situazione del gruppo Blutec abbiamo avuto risposte di massima di una situazione fortemente compromessa sul piano finanziario e d’incertezza sul piano industriale futuro e occupazionale", sottolinea Uliano.
Leggi anche