
(Adnkronos) - Il confronto con il governo d’altra parte, prosegue Barbagallo, "e’ stato fin qui deludente". A maggior ragione sul Def affrontato ieri dal governo e per il quale "girano ancora troppe bozze incomprensibili". Per questo serve un confronto: "tasse piatte, tasse a spigolo...ma cosa c’è scritto che per chi ha un reddito di 25mila euro non ci saranno detrazioni? E anche questo un aumento di tasse. Vogliamo quindi che il governo ci convochi per discutere seriamente di una diminuzione di tasse ai lavoratori e di un dimezzamento per i pensionati che pagano le tasse più alte in Europa", dice ancora.E mette in fila le richieste unitarie che ancora oggi i sindacati formalizzeranno con gli esecutivi unitari: "servono più risorse per il pubblico impiego, per l’adeguamento delle pensioni e nuove risorse per il rilancio dell’economia e del lavoro". Un rilancio necessario, conclude, considerato che " sotto il 2 per cento è noto che non si potrà ne pagare i debiti ne rilanciare l’economia. E siamo davvero stanchi di parlare sempre di prefissi telefonici ".
Leggi anche