Sicurezza: Mattarella, 'relazioni sociali forti contro paura e fragilità'(2)

politica
AdnKronos
(AdnKronos) - "La Polizia di Stato -scrive Mattarella- ha vissuto negli ultimi anni un processo di modernizzazione che ha riguardato ogni profilo della propria attività, in un’evoluzione aperta al futuro ma al contempo fedele alla sua tradizione". "Il patrimonio di idealità e valori cui si ispira -prosegue il Presidente della Repubblica- trae alimento dal lavoro quotidiano di uomini e donne impegnati ad accudire un senso di comunità talvolta minacciato o lacerato dalla paura, dai fenomeni di violenza e dalle fragilità sociali. Essi tutelano il bene della sicurezza inteso non solo come prevenzione e repressione di reati, ma anche come intensità e qualità delle relazioni fra le persone". "È una dimensione sociale della sicurezza che, nel contrasto al crimine come nel mantenimento dell’ordine pubblico, trova fondamento nei principi costituzionali -conclude il Capo dello Stato- e si concretizza nella salvaguardia dei diritti di libertà individuali e collettivi".

Leggi anche

SIDDURA