Invatec: Mise, passi avanti in percorso reindustrializzazione

economia
AdnKronos
Roma, 10 apr. (AdnKronos) - "C’è sempre stata una particolare attenzione da parte del ministero dello Sviluppo economico nei confronti di Invatec, sin dai primi giorni in cui è stato aperto il tavolo di crisi. Siamo soddisfatti dei traguardi raggiunti e registriamo in maniera favorevole le notizie odierne. L’offerta avanzata, seppur non ancora vincolante, è un risultato che ci fa ben sperare. Il percorso è ancora lungo e bisogna poter contare sulle sinergia delle parti coinvolte nel processo di reindustrializzazione della Invatec-Medtronic". Così in una nota il vice capo di Gabinetto del ministero dello Sviluppo economico, Giorgio Sorial, dopo che oggi si è svolto presso il ministero dello Sviluppo Economico il tavolo di monitoraggio sull’azienda Invatec del gruppo Medtronic, inerente le prospettive occupazionali e produttive degli stabilimenti di Roncadelle e Torbole Casaglia (BS).Al tavolo, presieduto dal Vicecapo di Gabinetto Giorgio Sorial, hanno preso parte i rappresentanti dell’azienda, della Regione Lombardia, della società di advising Vertus e le sigle sindacali. La riunione si è svolta in un clima di collaborazione tra le parti, che si sono dichiarate soddisfatte dei risultati finora raggiunti.L’advisor, incaricato di individuare nuovi partner per reindustrializzare i siti, ha comunicato che delle manifestazioni d’interesse finora raccolte, 11 si sono concretizzate in accordi di riservatezza e un’offerta non vincolante. Intanto prosegue lo scouting volto a individuare e valutare ulteriori potenziali partner interessati ai siti. Si sta procedendo, contemporaneamente, con i colloqui di formazione delle professionalità della Invatec. Il tavolo di monitoraggio si incontrerà nuovamente nella prima settimana di luglio per fare il punto sulla situazione.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA