
Roma, 10 apr. (AdnKronos) - La classe media si riduce nella maggior parte dell'area dell'Ocse e servono "misure per sostenerla". Le nuove generazioni, infatti, hanno sempre più difficoltà a raggiungerla. E' quanto emerge da un rapporto dell'organizzazione internazionale con sede a Parigi. Se circa il 70% delle persone della generazione del baby boom facevano parte delle famiglie a reddito medio, cioè quelle che guadagnano tra il 75 il 200% del reddito nazionale medio, ora la quota è scesa al 60%. In Italia più del 70% del gruppo a reddito medio dichiara di aver difficoltà nel far quadrare i conti.I Governi, sostiene l'Ocse, "devono fare di più per sostenere le famiglie della classe media che hanno difficoltà a preservare il loro peso nell'economia e la loro qualità di vita: non riescono a far fronte all'aumento dei costi degli alloggi e dell'istruzione". Nella maggior parte dei paesi dell'Ocse i redditi medi "sono appena più alti rispetto a dieci anni fa, progredendo solo dello 0,3% l'anno" contro +10% per il reddito medio della classa più alta.
Leggi anche