Pil: Upb, ad aprile primi timidi segnali ripresa(3)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Nello scorcio finale del 2018, spiega l'Upb, si è attenuata la forte erraticità congiunturale degli investimenti, che tuttavia ''hanno recuperato solo per lo 0,3% il brusco calo registrato in estate. Le inchieste qualitative prefigurano nel breve termine la prosecuzione della fase di debolezza del processo di accumulazione''. L’indagine Istat sul clima di fiducia delle imprese di marzo ha evidenziato ''un ulteriore peggioramento del saldo degli ordini interni di beni strumentali nei primi tre mesi dell’anno in corso''. A ciò si è aggiunto ''un progressivo deterioramento nei giudizi sulle condizioni di finanziamento in corso d’anno, soprattutto per le aziende di piccole dimensioni''. Nel complesso, ''l’incertezza di famiglie e imprese continua a crescere''. L’indicatore Upb, pur mantenendosi al di sotto dei massimi del biennio 2013-14, ha mostrato a partire dalla parte finale del 2018 una tendenza al peggioramento, determinata prevalentemente dalle sotto-componenti relative al settore delle costruzioni e della manifattura.La produzione industriale, che tra settembre e dicembre si era progressivamente ridotta, nei primi due mesi dell’anno ha segnato due incrementi congiunturali consecutivi, che l’hanno riportata su valori prossimi a quelli di fine estate. Secondo le stime Upb nel complesso del primo trimestre si registrerebbe un incremento di circa un punto percentuale rispetto alla media ottobre-dicembre.

Leggi anche

SIDDURA