
(AdnKronos) - "Le tecnologie digitali -osserva Giorgio Spaziani Testa- sono utilissime come "dimostrano le grandi piattaforme che hanno messo a disposizione gli affitti brevi o forme di condivisione o di scambio casa come avviene all'estero". Il digitale, inoltre, osserva il numero uno di Confedilizia, "garantisce trasparenza" anche se rimane intatta "l'importanza della mediazione del professionista" sul territorio. E se Dove.it ha registrato una crescita di occupazione di oltre il 60% in pochi mesi, Spaziani Testa coglie il dato per ribadire che "è l'ennesima prova di come il settore immobiliare possa produrre economia e punti di Pil se non ostacolato"."In Italia si contano **75 milioni** di unità immobiliari, è un patrimonio talmente immenso che se si facilita il mercato, rilanciando gli scambi di case o gli affitti brevi o le compravendite, tutto questo dell'economia nazionale schizzerebbe verso l'alto", sottolinea infine il presidente della storica organizzazione dei proprietari di casa.
Leggi anche