
Roma, 12 apr. (AdnKronos) - "L'area dell'euro è ora più solida di prima della crisi. L'Unione economica e monetaria deve essere rafforzata, attuando inanzitutto e soprattutto quanto già e portando a termine i progetti comuni che abbiamo avviati: completamento dell'Unione bancaria, rafforzamento della capacità operativa del meccanismo europeo di stabilità nel pieno rispetto del diritto dell'Unione e realizzazione di progressi ambiziosi nell'Unione dei mercati dei capitali". Così il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso del suo intervento al meeting dell'Fmi a Washington.L'accordo sull'istituzione di un sostegno al Fondo unico di risoluzione, in particolare, "che dimostra l'impegno dell'area dell'euro a completare l'Unione bancaria", sottolinea Draghi, "deve ora essere reso operativo per garantire che funzioni in modo rapido ed efficace. Dovremmo inoltre riaccendere la fiducia nel nostro quadro economico e fiscale, rendendolo più efficace nel garantire una sana politica a livello nazionale". Queste azioni, aggiunge Draghi, "sono inoltre ulteriormente sostenute a livello europeo dalla recente decisione di lanciare uno strumento di bilancio dell'area dell'euro per la convergenza e la competitività. Un' Unione economica e monetaria più completa costituirà una base migliore per un'economia dell'area dell'euro stabile e resiliente che contribuisca alla crescita economica globale e alla stabilità finanziaria".
Leggi anche