
Roma, 12 apr. (AdnKronos) - Le associazioni dei truffati delle banche attaccano il governo per il mancato via libera alle norme per sbloccare i rimborsi. Siamo "in presenza di una vile e squallida manovra posta in essere dall’Esecutivo - con la complicità, volontaria o meno, delle due associazioni sopra menzionate - al fine di rinviare sine die l’emanazione della normativa in materia di risparmio tradito, l’ennesimo schiaffo ai tanti cittadini che hanno visto andare in fumo i risparmi di una vita", affermano in una nota. Il riferimento è alla proposta del ministro Giovanni Tria sottoscritta da 17 associazioni su 19 per rimborsi automatici per i redditi sotto i 35mila euro e patrimonio mobiliare entro i 100mila discussa lunedì scorso all'incontro con il premier Giuseppe Conte e lo stesso ministro."Il Governo, in altri termini, non ha esitato a mettere in atto il gioco delle tre carte e ad utilizzare come pretesto il veto posto da due (due su diciannove!) associazioni al fine di bloccare l’emanazione di una legge che più di trecentomila risparmiatori e relative famiglie attendono da anni".
Leggi anche