
(AdnKronos) - L’associazione SempreAvanti -prosegue il comunicato- nasce per rilanciare i pilastri della campagna congressuale di Giachetti e Ascani: il rilancio del profilo riformista e del dna del Pd e della sua vocazione maggioritaria, la difesa delle esperienze di governo di Renzi e Gentiloni considerata la più profonda stagione di cambiamento conosciuta dall’Italia negli ultimi trent’anni, la battaglia contro ogni dialogo con il M5S e la contrarietà a qualsiasi confusione "tra noi e chi ci ha combattuto per anni, spalancando la porta ai populisti". L’associazione che sarà presieduta da Luciano Nobili ha tra i suoi fondatori oltre a Roberto Giachetti e Anna Ascani anche Ivan Scalfarotto e Marco Di Maio, due dei parlamentari che hanno condiviso la recente sfida congressuale. Successivamente alla costituzione, si è svolta la prima riunione del comitato direttivo dell’associazione insieme ai 20 coordinatori regionali che avranno il compito di strutturare la presenza di SempreAvanti e avviare la campagna di adesioni. Ma la priorità per l’associazione sarà l’impegno senza risparmio nella campagna elettorale per il Pd alle elezioni europee ed amministrative: “così qualifichiamo il nostro ruolo di sentinelle riformiste: ci battiamo negli organismi del partito da minoranza leale contro le scelte che giudichiamo gravemente sbagliate, come l’apertura delle nostre liste a esponenti di Mdp o a chi teorizza accordi con il M5S, ma non saremo mai un’opposizione interna che boicotta il Pd, come abbiamo visto fare durante la segreteria di Matteo Renzi”, spiega Luciano Nobili.
Leggi anche