
Palermo, 15 apr. (AdnKronos) - E' in corso a Palermo e in provincia una vasta operazione denominata 'Tantalo bis', condotta dalla Polizia di Stato in esecuzione di un fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo, che ha disarticolato una pericolosissima organizzazione criminale dedita alle frodi assicurative realizzate attraverso le mutilazioni di arti di vittime compiacenti. Sono stati scoperti numerosissimi episodi criminosi in frode alle compagnie assicurative. Sono 34 le persone da fermare dalle Squadre Mobili di Palermo e Trapani, tra questi anche un avvocato palermitano che curava la parte legale di molti dei falsi sinistri. Centinaia risultano inoltre essere le persone indagate.L'associazione criminale disarticolata dalla Polizia di Stato con le indagini dirette dalla Procura di Palermo ha evidenziato "la particolare cruenza degli adepti che non esitavano a scagliare pesanti dischi di ghisa come quelli utilizzati nelle palestre sugli arti delle vittime, in modo da procurare delle fratture che spesso menomavano le parti coinvolte costringendole anche per lunghi periodi all'uso di stampelle e sedie rotelle". Importanti per il buon esito delle indagini le dichiarazioni rese alla Procura della Repubblica di Palermo da parte di alcuni collaboratori. Si tratta di alcune persone tratte in arresto nell'ambito dell'operazione Tantalo della Squadra Mobile di Palermo dello scorso agosto, che dopo l'arresto hanno deciso di collaborare con l'Autorità giudiziaria.
Leggi anche