Salario minimo: sindacati, siamo preoccupati, si accantoni Ddl/ Adnkronos

economia
AdnKronos
Roma, 15 apr. (AdnKronos) - Sindacati preoccupati dalla possibilità che sul salario minimo possa avviarsi il dibattito parlamentare senza che il confronto con il governo possa dirsi concluso. Per questo, alla luce del possibile avvio della discussione in aula al Senato, chiedono "che si accantoni il Ddl". Dopo il primo round tecnico al ministero del Lavoro, come promesso dal vicepremier Di Maio, infatti, e nel quale Cgil Cisl e Uil avevano presentato le critiche ad un testo che riconosceva si’ l’importanza della contrattazione nazionale ma che poi fissava a 9 euro lordi il minimo salariale, non ha più fatto seguito nessun’altra convocazione. E dall’esecutivo tutto tace. "Siamo preoccupati, continuiamo a dire che i salari minimi sono i minimi contrattuali fissati dai contratti nazionali e che basta estendere l’erga omnes perché la norma sia pronta. Ma il ddl presentato in Parlamento non mi sembra abbia una idea chiara di come potrebbe uscire", spiega il leader Uil Carmelo Barbagallo a margine degli esecutivi unitari sulla sanità. "Si rischia che entri in un modo ed esca in un altro. Per questo mi auguro che si accantoni il Ddl perché il dumping contrattuale ha già fatto i suoi danni e si rischiano ulteriori tagli salariali. Piuttosto si sbrighino a rinnovare i contratti dei lavoratori", prosegue.

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA