(AdnKronos) - Preoccupata anche la Cisl di Annamaria Furlan. " il salario minimo deve coincidere con i minimi salariali", ribadisce ricordando che proprio per questo il sindacato domani ha organizzato un tavolo alternativo in un convegno in cui i sindacati si confronteranno con il sottosegretario al Lavoro Claudo Durigon della Lega. Ad attendere l’evoluzione dei fatti anche la Cgil. "Al momento tutto tace. Vediamo cosa succede", dice il leader Maurizio Landini che sul tema non rinuncia ad una battuta: "il governo piuttosto rinnovi i contratti visto che per il pubblico impiego, con la scorsa legge di stabilità, ha stabilito di erogare per il primo anno un aumento mensile di 8 euro lordi al mese. Inferiore anche a quel minimo salariale che stanno proponendo. Ma chi vogliamo prendere in giro? Il problema allora non è il salario minimo ma l’ esistenza stessa del contratto nazionale", conclude.
Leggi anche