
(AdnKronos) - Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil riferiscono che su Ambiente e Sicurezza, la richiesta della piattaforma unitaria per Uniontessile-Confapi è di istituire un libretto formativo per la registrazione dei corsi sostenuti dalle Rlssa, ma non solo sulla questione delle malattie invalidanti si chiede, nel futuro contratto, di destinare le lavoratrici e i lavoratori, colpiti da queste malattie, a mansioni compatibili con il loro stato di salute. In tema di Formazione, i sindacati chiedono di istituire un delegato alla formazione a livello aziendale o un delegato alla formazione di distretto. Al fine di prevenire ogni forma di violenza, ivi compresa quella di genere, si richiede l’adozione di un avviso comune per la promozione del rispetto delle culture, delle persone, in modo particolare delle donne.Per quanto riguarda gli appalti due sono temi affrontati dalla piattaforma unitaria: l’applicazione della clausola sociale di garanzia occupazionale in caso di gare e cambi di appalto; inserire nel contratto di appalto l’obbligo, per l’azienda appaltante, di applicare i Ccnl sottoscritti dalle organizzazioni sindacali. Infine, per sviluppare ed estendere la contrattazione di 2° livello, i sindacati chiedono 'linee-guida' per assegnargli materie quali: le staffette generazionali, l'occupazione giovanile, il consolidamento a tempo indeterminato dei contratti atipici, la possibilità di attivare forme di 'smart-working'.
Leggi anche