Banche: Federconsumatori, no decreti attuativi dopo un'altra settimana

economia
AdnKronos
Roma, 15 apr. (AdnKronos) - "Sono passati altri 7 giorni dall’8 Aprile, data in cui il Presidente Conte e il Ministro Tria hanno illustrato la proposta per i rimborsi dei risparmiatori traditi, su cui è stato assicurato che il Ministero dell’Economia abbia raggiunto un accordo con la Commissione Europea". A scandirlo è la Federconsumatori sottolineando che si tratta di "una proposta accolta e condivisa da tutte le associazioni tranne due". "Al termine dell’incontro, il Presidente Conte aveva annunciato, inoltre, che in occasione del Consiglio dei Ministri che si sarebbe riunito il giorno seguente la normativa in materia di risparmio tradito sarebbe stato finalmente emanato", ricorda l'associazione dei consumatori. "Ovviamente nulla di tutto ciò ha avuto luogo. L’alibi adottato dal Governo per la mancata emanazione dei decreti attuativi -incalza Federconsumatori- sarebbe stavolta individuato nel dissenso di due associazioni dei risparmiatori, secondo quanto riportano diverse fonti di stampa. Non si capisce a questo punto quale sia il ruolo del Governo". (segue)

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA