Contraffazione: Confartigianato, 'i falsi colpiscono 95 mila piccole imprese'

economia
AdnKronos
Roma, 16 apr. (AdnKronos) - "Per Confartigianato la tutela della qualità manifatturiera made in Italy e la lotta alla contraffazione sono impegni prioritari. Il mercato dei falsi rappresenta una grave minaccia per 95.000 piccole imprese con 475.000 addetti e l’Italia è il secondo Paese al mondo, dopo gli Usa, a subire i maggiori danni dalla contraffazione. Per questo condividiamo gli obiettivi della proposta di legge per contrastare la contraffazione e istituire un marchio 100% per cento made in Italy". E’ la posizione espressa oggi dai rappresentanti di Confartigianato all’audizione presso la Commissione Giustizia della Camera sulle disposizioni in materia di contrasto alla contraffazione e istituzione del marchio 100% Made in Italy..Confartigianato dà "giudizio positivo sull’iniziativa parlamentare, in particolare per quanto riguarda l’inasprimento delle sanzioni per i reati di contraffazione e di frode, auspicando anche il rafforzamento dell’azione di controllo da parte delle Forze dell’ordine".Altrettanto positiva, rileva Confartigianato, "la valutazione sull’obbligo di tracciabilità e di etichettatura dei prodotti, ma Confartigianato ne suggerisce un’attenta valutazione circa la compatibilità con le norme dell’Unione europea e un’applicazione diversificata sui settori produttivi. Anche le sanzioni in materia di etichettatura devono essere proporzionate in base ai profili di responsabilità, soprattutto nel caso di filiere produttive".

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA